L'espressione inglese corporate identity ("identità societaria") si riferisce all'immagine che un'azienda ha, o cerca di procurarsi, presso il pubblico (più raramente si utilizza questa espressione per riferirsi all'immagine dell'azienda presso i propri dipendenti) in modo da distinguersi dai concorrenti.
Essa rappresenta la forma più profonda e spirituale del brand. In essa si identifica il "core" dell'azienda, ossia il nucleo (core identity), il quale generato dai valori dei suoi fondatori, da origine alla visione e alla mission aziendale.
Il corporate identity è costituito da due aree ben definite:
- il core, il quale è fisso e immutevole, universalmente accettato all’interno dell’azienda e che di fatto genera il suo scopo (core business)
- l’extended core, direttamente dipendente dal core, ma in relazione con il mondo di riferimento, con il quale si confronta e relaziona, mutando con esso, pur rimanendo fedele al suo core.
Nel nuovo mercato, caratterizzato dalla competitività e rapidi mutamenti, che disorientano gli acquirenti, l’immagine aziendale diventa un fattore determinante per il conseguimento degli obbiettivi.
La cura dell’immagine aziendale è un aspetto che sta diventando sempre più importante anche per aziende che fino ad oggi non hanno mai curato particolarmente questo aspetto. L’apertura dei mercati internazionali ed una maggiore competizione rendono infatti fondamentale presentare la propria azienda con un’immagine forte e ben curata per poter rafforzare il proprio brand e renderlo riconoscibile per i propri clienti.
Nell’ottica di offrire un servizio “chiavi in mano” ai propri clienti Cit Consult ha stretto forti Partnership con aziende leedere nel mercato forti di un’alta qualità dei prodotti realizzati. Grazie a questa Partnership siamo in grado di offrire un servizio completo che va dalla progettazione alla stampa di tutto il materiale necessario per differenziarsi nel mercato.
Nella società di Internet e della comunicazione globale l’immagine aziendale diventa fattore di successo.