È ORA DI PENSARE
AL FUTURO
Futuro tecnologico
Come abbiamo visto [nel nostro post il presente] l'evoluzione tecnologica è una variabile che sta impattando moltissimo sulle aziende soprattutto per le PMI.
In 50 anni, abbiamo visto, sono cambiate tante "cose" che hanno effettivamente trasformato la nostra esistenza.
Una delle più grandi sfide di un imprenditore è riuscire a prevedere il futuro e non essere sopraffatto da quest'ultimo. Purtroppo essere dei preveggenti sta diventando sempre più difficoltoso, soprattutto quando si parla di marketing/comunicazione e nuove tecnologie.
Mi piace, di tanto in tanto, portare i clienti davanti ad un quesito che spesso non trova una risposta.
Come ti vedi tra 10 anni? Come ti vedi tra 15 anni?
Spesso le risposte sono sarcastiche. "Non so nemmeno come sarà domani". Oppure i più sinceri rispondono semplicemente che non ne hanno la minima idea.
In effetti come abbiamo descritto nel video sull'evoluzione della tecnologia (vedi box laterale) ipotizzare come sarà il mondo tra 10 anni è quasi impossibile.
Oggi parliamo di Bitcoin, nuovi metodi di pagamento e blockchain con poche sicurezze su cosa diventeranno o se saranno un buco nell'acqua.
Ieri non troppo
1800-1900
Nacquero tra il 1800 e il 1900
Principio Pila 1800 Alessandro Volta
Motore a scoppio 1853 Eugenio Barsanti e Felice Matteucci
Telefono 1870 Antonio Meucci
Radio 1896 Guglielmo Marconi
1800-1900
1900 - 1950
Tra il 1900 e il 1950 videro la luce
- Elicottero 1930 Corradino D'Ascanio e Enrico Forlanini
- Energia Nucleare 1933 Enrico Fermi
- Scooter 1946 Corradino D'Ascanio
- Jacuzzi 1949 candido jacuzzi
1950-2000
poco più di 50 anni fa
- Plastica 1954 Giulio Natta
- PC programma 101 pier luigi perotto 1965 olietti
- Mp3 1992 Leonardo Chiariglione
1950-2000
Parliamo di intelligenza artificiale senza aver ancora ben compreso cosa sia o cosa potrà offrire.
Per il momento solo grandi film di fantascienza provano a prevedere il futuro!
La cosa migliore, a nostro avviso è vivere il presente mantenendo comunque i nostri sensi all'erta sul futuro.
Nel nostro piccolo cercheremo tramite il nostro blog (con tag #futuro) di tenervi aggiornati sull'andamento tecnologico e magari anche sulle previsioni tecnologiche del futuro.
Futuro vuol dire anche essere in grado diridurre gli sprechi.ottimizzare le risorse.ottimizzare i processi.Viceversa non ci saà un futuro!
Contattaci non ti costa nulla!
Un primo contatto è necessario per conoscerci e collaborare assieme.
