L'evoluzione tecnologica "colpisce" tutti anche le Boutique di alta moda. Non tutte sono al passo con i tempi e per questo resteranno indietro. La tecnologia non aspetta!
L'evoluzione tecnologica "colpisce" tutti anche le Boutique di alta moda. Non tutte sono al passo con i tempi e per questo resteranno indietro. La tecnologia non aspetta!
Non tutti hanno la necessità di avere un sistema e-commerce complesso. Alcuni necessitano di un eCommerce semplice in grado di permettere al cliente di acquistare da casa un prodotto o semplicemente vederne la disponibilità.
Come forse saprete a breve verranno rilasciati oltre 1000 nuovi nomi a dominio. Il nome a dominio è sostanzialmente il suffisso successivo al punto (.) esempio il .com
Questo significa che chiunque potrà registrare questi nomi a dominio portandovelo via.
La fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti il 01/01/2019. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato nuove Linee guida sui cookie.
L’aggiornamento delle precedenti Linee guida del 2014 si è reso necessario alla luce delle innovazioni introdotte dal Regolamento europeo in materia di privacy.
SSL è una forma di certificato digitale che consente di trasmettere informazioni tra il tuo sito web e il navigatore, in maniera protetta e sicura, attraverso il browser.
Qual è la soluzione tecnologica giusta per la collaborazione moderna e il lavoro in team? Deve essere sufficientemente flessibile per rispondere alle esigenze di comunicazione dei team, trasformarsi in un hub centralizzato per il lavoro in team, essere personalizzabile e garantire la sicurezza.
Contributi per la digitalizzazione. Per la consulenza, la formazione e l'acquisto di beni e servizi.
Il contributo coprirà il 70 percento delle spese e sarà concesso come aiuto de minimis per investimenti di almeno 3.000 euro. Ogni impresa avrà diritto a un massimo di 10.000 euro. Si potrà richiedere il contributo anche con effetto retroattivo per spese fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2020.
Lavorare da casa o in mobilità come se fossi in ufficio. In Italia viene spesso definito telelavoro. Il Telelavoro ha un rapporto costi/benefici estremamente elevato. L'Italia però si trova agli utlimi posti per il numero di impiegati d'azienda in telelavoro. Pensare quanto potremmo fare per l'ambiente se sfruttassimo maggiormente il telelavoro!!!
Molti lo sottovalutano, ma i bambini vivono la quarantena in maniera diversa dagli adulti. La quarantena li fa sentire tutti più soli e impauriti, scaraventati in una vita all'improvviso adulta, dove ogni cosa è un no.